Il passaparola esiste ancora ma…

Molte attività locali hanno basato per anni la loro crescita, soprattutto nelle prime fasi, sul concetto del “passaparola”.

L’artigiano di zona, il negozio di abbigliamento, la pizzeria e tante altre realtà locali tra cui i professionisti hanno attratto la loro clientela basandosi su questa dinamica. Tipicamente, il cliente soddisfatto, attraverso una semplice testimonianza nei propri ambienti quotidiani (sociali e familiari o professionali), costituiva fonte di ulteriori clienti.

Ma oggi è ancora cosi ?

Iniziamo col dire che abitudini e i relativi ambienti sociali sono notevolmente cambiati. Gran parte del tempo viene oggi impiegato in rete ma, più in generale, con l’avvento del digitale e dei social sono cambiate le modalità di acquisizione delle informazioni e di condivisione delle stesse.

Il nostro potenziale cliente dispone ora di numerosi punti di accesso pertanto risulta più capace e veloce nel reperire le informazioni di cui necessita (qualità e caratteristiche dei prodotti o servizi, reperibilità locale, orari di apertura etc..).

Alcuni ambienti digitali risultano poi determinanti…basti pensare alle recensioni sui prodotti o sulle attività locali…che concorrono notevolmente a rendere maggiormente consapevole l’utente e di fatto autonomo durante il processo decisionale…

Ogni attività locale dovrà necessariamente considerare questi cambiamenti e attuare le opportune strategie per definire il proprio posizionamento…focalizzando i propri sforzi e le proprie risorse per implementare strumenti adeguati e conducenti. A tale proposito ti invitiamo ad approfondire l’argomento cliccando qui.

Se, invece, gestisci un’attività locale e hai già percepito il cambiamento e le nuove tendenze dei tuoi clienti, necessiti di un partner per attuare la tua transizione digitale! Potrai prenotare una consulenza cliccando qui per approfondire il tuo caso e definire la corretta strategia e configurazione di supporto.

Per concludere, possiamo affermare che il passaparola esiste ancora ma qualcosa è cambiato…

C1 Agency

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su